mm lilla scale

Regione e Comuni finalmente si svegliano
Regione Lombardia, Monza, Cinisello, Lissone e altri comuni finalmente rilanciano la metropolitana di Monza. Lo hanno fatto contestando il Piano della Mobilità di Milano, che non prevedeva uno sviluppo della M5 verso nord, e assumendo iniziative con Stato e Regione Lombardia. Era ora...

Nell’aprile 2015, sulla metropolitana la Brianza si fa sentire, finalmente. Erano anni che non se ne parlava più, tanto che si stava ipotizzando di prolungare la M5 verso Settimo Milanese, anzichè verso Monza (il collegamento per il quale originariamente era nata la “Lilla”).
Le osservazioni presentate al Piano della Mobilità di Milano dai Comuni di Monza, Lissone, Cinisello (e altri) sono un primo passo indispensabile per rilanciare con forza la necessità del prolungamento della M5 fino nella nostra città, come previsto da quell’Accordo di Programma del 1999 del quale tutti sembravano essersi dimenticati.

Anche la Regione Lombardia ha presentato una sua osservazione al PUMS di Milano. Per il nostro territorio, chiede di prevedere il prolungamento della M5 fino a Bettola e oltre, esplicitamente, sino alla Villa Reale. Questa presa di posizione è ancora più importante, perché la Regione è soggetto fondamentale nei rapporti con lo Stato per ottenere i fondi.

Non illudiamoci, però. Non abbiamo ancora portato a casa la metropolitana di Monza, ma abbiamo fatto passi avanti importanti per quanto molto piccoli. Adesso serviranno altre azioni complesse, ma le cose finalmente si stanno muovendo nella giusta direzione e fanno ben sperare. L’importante è che nessuno allenti la pressione.

© 2015 Associazione HQMonza - riproduzione consentita con citazione della fonte

Salva
Privacy e Cookies - Preferenze dell'Utente
I cookies migliorano l'efficienza e la navigazione del sito. Puoi decidere di rifiutare tutti o alcuni cookies non essenziali. In questo caso, il sito potrebbe non funzionare correttamente.
Accetta
Rifiuta
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta