
Investimenti necessari secondo gli esperti
Ma quanto costerebbe realizzare la Metropolitana di Monza? 440 milioni di euro per la tratta cittadina. Fatte le debite proporzioni, molto meno di quello che si è speso (a km) a Milano o Brescia. Stiamo parlando di una linea cosiddetta “leggera”, come la M5, costruita con le talpe, sette stazioni.

Viene da lontano la promessa di un metrò a Monza
Natale del 1933. Monza trova sotto l’albero un progetto di riqualificazione urbanistica che prevede una ferrovia metropolitana. La città ha lanciato un concorso di idee al quale partecipano quattro studi. Vincitore risulta il piano denominato CMNP22, per l’epoca rivoluzionario. Ecco perchè.

Spesi a Milano e Sesto, nessuno ha mai obiettato
Per sviluppare il trasporto pubblico, Monza ha avuto fondi per un miliardo e 600 milioni di euro. E’ incredibile la discordanza tra carte ufficiali e realtà: neanche un cent è stato mai speso nella nostra città. La “lilla” avrebbe dovuto collegare la nostra città a Milano, invece va dalla parte opposta.

Vogliono chiamarla Cinisello-Monza, e non solo
L’ultima novità sulla stazione M1-M5 in costruzione a Bettola è che vogliono chiamarla “Cinisello-Monza”. Esaminando le carte, non si capisce chi lo abbia deciso. Speriamo non c’entri anche il Comune di Monza, perché siamo di fronte ad una scelta davvero ridicola. Monza non c’entra nulla.