
Sì da associazioni, comitati e politici bipartisan
L’iniziativa popolare per chiedere la realizzazione di una linea metropolitana da Milano al nord di Monza trova adesioni e supporto tra associazioni e comitati, ma anche politici e pubblici amministratori. Questo è molto importante, perchè sono loro ad avere i canali di dialogo con lo Stato.

Milano ha in testa di allungarla a Settimo
Sapete come si chiama, sui documenti ufficiali, la ferrovia metropolitana poi denominata M5? Si chiama “Monza Metropolitana” e ha l’obiettivo di collegare Monza alla stazione ferroviaria Garibaldi di Milano. Invece, nel disinteresse generale, la “lilla” è stata prolungata dentro Milano in direzione opposta.

Regione e Comuni finalmente si svegliano
Regione Lombardia, Monza, Cinisello, Lissone e altri comuni finalmente rilanciano la metropolitana di Monza. Lo hanno fatto contestando il Piano della Mobilità di Milano, che non prevedeva uno sviluppo della M5 verso nord, e assumendo iniziative con Stato e Regione Lombardia. Era ora...

I sindaci di Monza e Milano fanno una promessa...
Incontro con il premer Renzi e annuncio ufficiale dell'Accordo di programma per Monza Metropolitana. Il 14 settembre 2016 è la data nella quale si compie il primo passo del complesso iter amministrativo. Un fatto certamente positivo. Ma l’esperienza dice che occorre cautela: ecco i nostri dubbi.