
Il Comune tentenna, deve indicare dove va messo
Ma il Comune di Monza la metropolitana la vuole o no? Non si capisce, perché al di là delle parole, tarda con i passi concreti da fare. Un esempio su tutti: prevedere negli strumenti urbanistici dove vada collocato il deposito treni, che è indispensabile e richiede almeno 66mila metri quadrati.

Non indica i fondi, ma conferma l’obiettivo
Il DEF 2015 predisposto dal Governo salva “Metropolitana Monza”, una delle poche grandi opere non tagliate. Adesso bisogna trasformare le intenzioni in fatti. La “Metropolitana Monza” è una delle 25 (su 419) grandi opere nazionali confermate nel Documento statale di programmazione economica.

Basta metrò urbani, adesso pensate ai pendolari
Facendo correttamente le proporzioni, secondo parametri indicati da organismi internazionali rispetto a popolazione e superficie, Milano ha più metrò di Londra. Eppure, traffico e smog sono a livelli record in Europa. Perché? Ci vogliono linee capaci di raccogliere i pendolari, come la M5 a Monza.

Studio di fattibilità del 2012 fatto e dimenticato
Un progetto per la Metropolitana di Monza esiste dal 2012, ma Regione e Ministero delle Infrastrutture non ne sanno nulla, abbiamo chiesto e verificato. Il documento, un approfondito studio preliminare con elementi di progettazione, è stato realizzato da Metropolitana Milanese Spa per il Comune.