Liscia e gassata, acqua pubblica di moda
Ci sono in città tre erogatori di acqua controllata e filtrata, offerta fredda e nelle due versioni liscia e gassata. Li hanno chiamati “fontanili”. L’erogazione diretta dall’acquedotto, senza passare dai tubi degli edifici, assicura sempre una qualità superiore con più bassi livelli di inquinanti chimici e metallici.
E’ tornato di moda bere l’acqua pubblica e i “fontanili” rappresentano una buona soluzione. Dopo molte insistenze della Circoscrizione IV e della nostra associazione, nel dicembre 2009 è stato attivato uno di questi impianti nel quartiere San Fruttuoso. All’erogatore si accede con una tessera, dietro pagamento di un modesto canone annuale.
E’ stato il secondo “fontanile” a Monza, dopo quello sperimentale presso la sede della società partecipata del Comune, mentre il terzo è stato attivato in tempi più recenti in via della Birona. Obiettivo annunciato è quello di estendere progressivamente il servizio a tutti i quartieri della città, ma i tempi appaiono lunghi e lenti. In altre città europee questi distributori vengono offerti anche in formato condominiale, cioè all’interno dei singoli stabili, con evidente maggiore comodità.
L’acqua del “fontanile” è prelevata direttamente dalla rete principale e trattata in maniera da risultare di qualità eccellente, sia dal punto di vista chimico che organolettico. La possibilità di averla gassata aggiunge un “plus” gradito. Per il massimo risultato di qualità, suggeriamo di usare solo bottiglie di vetro e di non conservare l’acqua per più di due giorni.
A Monza acqua promossa, però...
© 2013 Associazione HQMonza - riproduzione consentita con citazione della fonte