Slide NW 02
Da città col parco
a moderna
Città-Parco

Per recuperare l’alto livello che Monza aveva un tempo, oggi occorrono boschi urbani nei quartieri e edifici con verde verticale

ambiente
living
antismog
proposta
4.217 favorevoli
Slide NW 03
Monza smart
e veloce con
i bus a domanda

In vista delle sette stazioni urbane della M5 importante riorganizzare il trasporto pubblico, ma che sia in modo innovativo

mobilità
smart
LIVING
Proposta
7.324 favorevoli
Slide NW 01
Grandi treni e M5
In stazione
una rivoluzione

Non un sogno, ma possibilità concreta in base alle linee strategiche FS. Ruolo a Monza-Molteno e Monza-Saronno

Mobilità
Turismo
Economia
Proposta
1.828 favorevoli

Cosa è stato fatto e cosa ancora manca
L’iter amministrativo per arrivare alla costruzione di un metrò è molto complesso. Ci sono 12 fasi fondamentali che vanno dal cosiddetto "accordo di programma” sino all’inizio degli scavi. Ecco a che punto siamo per Monza Metropolitana.
(Ultimo aggiornamento: Maggio 2023)

Senza manutenzione il degrado dilaga
Segnaletica storta e sbiadita oppure divelta, rottami di cassette postali, elementi di arredo arrugginiti, impianti elettrici non funzionanti, vasi dimenticati, panchine rotte... Sono davvero molti i casi di incuria che contribuiscono a rendere Monza più disordinata e sgradevole. Eppure, basterebbe poco...

Ne mancano almeno altre due scoperte   
Monza ha una sola piccola piscina scoperta, ed è davvero poco per una città di 120mila abitanti. Questo tipo di impianti è oggi sempre più richiesto dai cittadini, anche in relazione ai cambiamenti climatici. Servirebbero almeno altri due impianti natatori ricreativi moderni, attrezzati e accessoriati.

Ispezioni dall’alto per Ats e Brianzacque
L’ente sanitario e la società idrica pubblica hanno scelto, per prime in Italia, di mettere in campo telecamere volanti guidate a distanza per controllare meglio cantieri, strutture e impianti. Un metodo facile, rapido ed economico anche per ispezioni in località impervie o comunque difficili da raggiungere.

Transitati sottoterra 200 milioni di veicoli    
Bilancio positivo dopo dieci anni di funzionamento della galleria urbana di Monza sulla SS36. Sono almeno 200 milioni i veicoli che sono transitati nel tunnel anzichè in superficie in mezzo alle case, com'era stato per 30 anni. Restano però alcuni aspetti negativi ed altri che non sono stati ancora risolti.

La fabbrica dismessa più vecchia a Monza
E’ dal 1960 che in via Taccona, angolo via Ticino, ha chiuso l’attività una grossa officina galvanica. Da allora, l’edificio si è progressivamente degradato sino a diventare un vero rudere “fantasma”. Il quartiere chiede da tempo al Comune di promuovere una riqualificazione dell’area. 

Piede 1-onda
logo comitato sanfruttuoso
dal 1996

Idee e proposte per il quartiere

isabella tavazzi
Penso
che...

Le analisi del nostro portavoce

logo comitati galleria
2006-2015

Cinque gruppi, due quartieri

logo comitati antenne
1997-2007

Dodici associazioni insieme

Salva
Privacy e Cookies - Preferenze dell'Utente
I cookies migliorano l'efficienza e la navigazione del sito. Puoi decidere di rifiutare tutti o alcuni cookies non essenziali. In questo caso, il sito potrebbe non funzionare correttamente.
Accetta
Rifiuta
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta