![progetto verde sopratunnel](/images/art/gall/sopratun-verde-doppia.jpg)
Il progetto del paesaggista Kipar (esecutivo Anas)
I due chilometri di Statale 36 interrati hanno liberato 9 ettari tra i quartieri San Fruttuoso e Triante di Monza, 4 destinati a verde. La giunta Scanagatti, nel 2013, ha affidato l’incarico di studiare la riqualificazione all’architetto paesaggista Andreas Kipar. Ecco in sintesi il “masterplan”.
![](/images/art/gall/sopratun-viabilita.jpg)
Strada urbana, ciclabili e 4 ettari di verde
Concordato tra Anas e Comune, ecco l’assetto della viabilità sopra il tunnel della SS36. Sono state fatte scelte calibrate per il traffico monzese e definite in modo da evitare in futuro il semplice attraversamento della città da parte di traffico estraneo a quello locale (pubblichiamo anche le mappe).
![galleria urbana uscite sicurezza](/images/art/gall/sopratun-casotto.jpg)
Uscite di sicurezza e stazioni elettriche
Sopra il tunnel SS36, Anas ha realizzato brutti e rozzi casotti per le uscite di sicurezza e parallelepipedi altrettando invasivi per le stazioni elettriche. Una di queste strutture, davanti alla Guastalla, villa storica, è stata cambiata dopo un nostro esposto alla Sovrintendenza Beni Storici della Lombardia.
![Monza viale Lombardia corsie reversibili](/images/art/gall/vlelomb-reversib.jpg)
In viale Lombardia ciclabili esagerate: perchè?
C’è chi si chiede quale funzione abbiano le ciclabili doppie e larghe presenti in viale Lombardia di Monza, sul sopratunnel della SS36. Rappresentano una soluzione intelligente in caso di emergenza, senza fare parte di un viale di grosso calibro che porterebbe dentro i quartieri un traffico eccessivo.