La fabbrica dismessa più vecchia a Monza
E’ dal 1960 che in via Taccona, angolo via Ticino, ha chiuso l’attività una grossa officina galvanica. Da allora, l’edificio si è progressivamente degradato sino a diventare un vero rudere “fantasma”. Il quartiere chiede da tempo al Comune di promuovere una riqualificazione dell’area.
Una sola colonnina di ricarica non basta
A Monza ne esistono una settantina, ma sono tutte concentrate in centro e intorno al Parco, mentre una sola è al servizio della parte più a ovest della città, in via Montanari. Tra l’altro, questa esistenza è davvero sconosciuta ai più, molto defilata e non rintracciabile sul web o sulle mappe online.
Tazzoli-Iseo, proposte per la sicurezza
Sottoscritta da 101 cittadini del quartiere San Fruttuoso, abbiamo inviato in Comune una istanza con l'obiettivo di mettere in sicurezza l'incrocio più pericoloso del quartiere e al tempo stesso porre un freno al traffico di mero attraversamento, che continua ad aumentare nelle ore di punta.
Troppi marciapiedi mancanti o a pezzi
Non ci sono soltanto le strade tempestate di buche. A San Fruttuoso esistono anche parecchi marciapiede in condizioni penose, ed è ormai da decenni. Avallamenti, altre buche, dissesti di marcato livello li rendono a rischio per i pedoni, specialmente per le persone anziane o diversamente abili.