
Dieci iniziative efficaci e già collaudate
Monza risulta essere la città più inquinata della Lombardia e una delle più inquinate d'Italia. Ci sono molte cose che si possono fare per diminuire lo smog, causato soprattutto dagli impianti di riscaldamento. Ecco un decalogo di cose che la nostra città dovrebbe fare o avviare al più presto.

Una soluzione agricola per le periferie
La gran parte delle aree agricole vincolate esistenti a Monza è inutilizzata e costituisce elemento di degrado. Non ci sono campi coltivati, ma distese sterrate anonime costellate da discariche più o meno abusive. Il problema è noto in tutto il mondo e la soluzione l’hanno trovata a Parigi, ma non solo.

Ne mancano almeno altre due scoperte
Monza ha una sola piccola piscina scoperta, ed è davvero poco per una città di 120mila abitanti. Questo tipo di impianti è oggi sempre più richiesto dai cittadini, anche in relazione ai cambiamenti climatici. Servirebbero almeno altri due impianti natatori ricreativi moderni, attrezzati e accessoriati.

Aziende e magazzini interrati, sopra spazi verdi
Le proteste di coloro che lamentano troppe concessioni edilizie a Monza, che è al vertice nazionale per consumo di suolo, esprimono una preoccupazione fondata. Chi però, come noi, pensa che la città non possa essere "congelata", si domanda come agire senza impedire il cambiamento.