
Belli e utili per ambiente, energia e clima
Si vanno diffondendo nellle aree urbanizzate di molti paesi i tetti trasformati in prati con arbusti o addirittura in veri giardini pensili con alberi di medio fusto. Una bella idea dal punto di vista funzionale ed estetico, ma anche un contributo efficace alla tutela dell’ambiente e al risparmio energetico.

Per non pagare, si ingolfano le strade urbane
Allo scopo di saltare la barriera, nelle ore di punta lunghe code di auto intasano percorsi alternativi che interessano il viale Lombardia di Monza, via Borgazzi e altre strade secondarie. Una situazione che perdura ormai da un decennio senza che nessun Ente pubblico abbia cercato una soluzione.

Sviluppo verticale e boschi urbani
Monza ha grandi potenzialità per diventare una moderna città green, passando dalla vecchia “città del parco” ad essere una vera città-parco. Ma come? Utilizzando 49 aree dismesse e degradate. Ex aree industriali abbandonate da decenni, basterebbe riqualificarle, ma ci sono ostacoli.

Hub internazionale con tre metrò
La stazione FS di Monza potrebbe essere ristrutturata e rilanciata come hub intermodale, con treni internazionali per Zurigo e il nord Europa, un Malpensa express, la M5 lilla e le ferrovie Monza-Molteno e Monza-Saronno trasformate in altri due metrò. Un sogno? Ma niente affatto...