
L’esperimento di via Gramsci resta isolato
Esistono da oltre un decennio asfalti catalitici capaci di trattenere a terra l’inquinamento, che viene poi trascinato via ogni volta che piove. Li proponiamo al Comune dal 2004 e una sperimentazione - dopo molte insistenze - è stata fatta nel 2008 in via Gramsci, con risultati positivi. Dopodichè più nulla...

Quattro proposte per il nuovo appalto
Nel corso del 2018, Monza deve rinnovare l’appalto pluriennale per la raccolta rifiuti e la pulizia strade. Quale occasione migliore per fare un salto di qualità? Ecco quattro proposte innovative verificate, già diventate realtà in altre città italiane o aree metropolitane d’Europa, con grande successo.

Idea da realizzare sopra il tunnel SS36
La realizzazione del tunnel della SS36 ha liberato sopra uno spazio notevole con l’abbattimento dell’ex cavalcavia di San Fruttuoso. Quest’area, quasi tre campi di calcio, potrebbe ospitare anche una “bioserra”, una struttura green non-edilizia con ampie vetrate, illuminata a giorno anche di notte.

Monza può auto-produrne fino al 40%
Monza ha un moderno piano energetico, con l’obiettivo di arrivare a produrre in modo alternativo il 20-40% dei consumi elettrici in città. Ma al momento è rimasto sulla carta, nonostante la possibilità di sussidi statali. Monza potrebbe produrre in proprio quanto una centrale elettrica da 200 GigaWatt.