Si fondano su dati e studi ufficiali
Sono tanti i motivi validi per realizzare un metrò che colleghi Monza a Milano. Sono ragionamenti che gli Enti pubblici sono in grado di fare, poichè si fondano su quei dati ufficiali che essi usano, o dovrebbero usare, per compiere valutazioni e sviluppare una corretta programmazione.
Gli stranieri dicono: difficile arrivare da voi
Quanti turisti perde Monza perché non ha un sistema di trasporto pubblico rapido, efficiente, moderno? Probabilmente migliaia. Parliamo soprattutto di turisti stranieri, che visitano Milano e hanno notizie della Villa Reale, dell’Autodromo e del parco, ma sino alla nostra città non ci arrivano.
Basta metrò urbani, adesso pensate ai pendolari
Facendo correttamente le proporzioni, secondo parametri indicati da organismi internazionali rispetto a popolazione e superficie, Milano ha più metrò di Londra. Eppure, traffico e smog sono a livelli record in Europa. Perché? Ci vogliono linee capaci di raccogliere i pendolari, come la M5 a Monza.
Vogliono chiamarla Cinisello-Monza, e non solo
L’ultima novità sulla stazione M1-M5 in costruzione a Bettola è che vogliono chiamarla “Cinisello-Monza”. Esaminando le carte, non si capisce chi lo abbia deciso. Speriamo non c’entri anche il Comune di Monza, perché siamo di fronte ad una scelta davvero ridicola. Monza non c’entra nulla.