Forte consenso sulla nostra petizione
Sono quasi diecimila le firme di cittadini che hanno sottoscritto la petizione indirizzata al presidente della Regione Lombardia e ai sindaci della zona per chiedere la realizzazione di un metrò che colleghi Monza a Milano e che arrivi sino all’ospedale e alla Villa Reale. Anni per avere progetto e fondi.
In un anno, da 36 a 43 giorni buttati via
Abbiamo monitorato tre itinerari da pendolare Monza-Milano, il risultato è sconfortante. In 20 anni di lavoro, si trascorrono in code e ingorghi almeno due anni, generando e respirando inquinamento. Secondo Istat, il 68 percento dei nostri pendolari va avanti e indietro in macchina, negli ingorghi delle ore di punta.
Sì da associazioni, comitati e politici bipartisan
L’iniziativa popolare per chiedere la realizzazione di una linea metropolitana da Milano al nord di Monza trova adesioni e supporto tra associazioni e comitati, ma anche politici e pubblici amministratori. Questo è molto importante, perchè sono loro ad avere i canali di dialogo con lo Stato.
Viene da lontano la promessa di un metrò a Monza
Natale del 1933. Monza trova sotto l’albero un progetto di riqualificazione urbanistica che prevede una ferrovia metropolitana. La città ha lanciato un concorso di idee al quale partecipano quattro studi. Vincitore risulta il piano denominato CMNP22, per l’epoca rivoluzionario. Ecco perchè.