Dati allarmanti da analisi di enti internazionali
L’area Milano-nord più Monza è indicata al primo posto in Europa per decessi prematuri causati dall’inquinamento atmosferico, specialmente d’inverno. Un terribile primato negativo. Sarebbero 7mila ogni anno le vittime dello smog, senza contare i molti casi di malattie respiratorie più o meno gravi.
Su viale Lombardia giardini in degrado
Piante morte e moribonde, erbacce ovunque
. Il verde di viale Lombardia versa in condizioni pietose. Non è colpa del meteo, è responsabilità di chi dovrebbe gestirlo al meglio e non sembra proprio lo faccia. Stiamo parlando di 4 ettari di giardini e aiole, con 651 alberi e 700 tra cespugli e arbusti.
Impianti al suolo troppo grandi in Brianza
Aumenta la diffusione dei cosiddetti "campi fotovoltaici", grandi distese di pannelli costruite a terra in zone ex-agricole. Un vantaggio per l’energia, ma un danno per l’ambiente in zone densamente abitate come la nostra. Servono regole e criteri diversi. Esistono, ma sembra siano ignorati...
In centro solo sosta a pagamento
La scelta del Comune di rendere a pagamento tutti gli spazi di sosta in centro è negativa e non aiuta affatto la riduzione del traffico e dell’inquinamento. Potrebbe dare risultati solo se fosse accompagnata da altre misure “intelligenti” relative al trasporto pubblico, ma non c’è nulla in vista a Monza.