
60mila euro per una sperimentazione abortita
Che fine ha fatto il “bus a chiamata” a Monza? Nel gennaio 2009 la poi dismessa azienda comunale TPM era pronta a sperimentarlo e per questo aveva investito 60mila euro nella tecnologia necessaria. Ma poi la sperimentazione non è mai partita e il sistema acquistato è stato rottamato senza usarlo.

Delude il piano mobilità sostenibile 2024
Monza ha varato il Piano di Mobilità sostenibile, e pensare che era prescritto entro il 1999. Un documento interessante, ma senza scadenze certe per gli obiettivi, peraltro fissati in modo assai generico, e senza indicazione dei cespiti per i costi necessari, come la legge richiede.

Chi scava e richiude male non dovrebbe, eppure...
Dal 2010 Monza ha un regolamento unico in Italia per le ri-asfaltature in seguito a cantieri. E’ stato elaborato sulla base di una proposta innovativa della nostra Associazione. Soprattutto, chi scava non potrebbe limitarsi a fare ricoperture frettolose, ma dovrebbe realizzare una striscia di manto ampia.

Ogni gestore ha il suo e sono tutti diversi...
Lungo i marciapiedi di Monza sono spuntate come funghi file di armadietti tutti diversi. Sono le “cabine di strada” delle società di telecomunicazioni. Possibile che non possano coordinarsi? Il Comune di Monza avrebbe regole precise con il Piano del Sottosuolo e il Regolamento per gli interventi stradali...